La cosmetica usa tecniche e farmaci per:
·regolare il sistema degli Organi e Visceri
·far circolare il Qi ed il Xuè
·pulire la pelle, migliorarne la bellezza, il tono, la lucentezza, eliminarne i gonfiori
·far funzionare meglio gli organi di senso
·la bellezza dei capelli
La cosmetica cinese:
è guidata da una visione olistica dell'uomo; la condizione della pelle, delle unghie, capelli riflettono la condizione generale;
si basa sulla valutazione energetica degli Zang/Fu, cambiamenti emozionali.
I principi della cosmetica sono gli stessi della M.T.C., in particolare:
Regolare lo Yin e lo Yang:
In particolare l'eccesso di yang da calore che sale e causa acne o altri problemi alla pelle, l'eccesso di yin ed i fenomeni da freddo rallenta la circolazione del sangue e del Qi nei meridiani, dà colorito scuro, grigio e pelle secca asciutta e non lucida.
Le Cinque Fasi
In particolare per la diagnosi sul colore della pelle e sul colore della pigmentazione.
Teoria dei Meridiani
La non corretta circolazione energetica nei meridiano causa problemi che si riflettono all'esterno, ad esempio il blocco del meridiano di Milza causa acne e pigmentazione mentre il blocco del meridiano di Vescica acne e infezioni.
Analisi del Viso dal Ling Shu Jing e Su Wen
Corrispondenza tra le zone del volto e gli organi interni
Tecniche utilizzate in cosmetica cinese
Le tecniche utilizzate in cosmetica cinese sono:
- Fitoterapia tradizionale
- Interna, per bocca:
Prodotti di bellezza, tonificano il Qi e il Sangue, gli Organi ed i Visceri, nutrono la pelle e riempiono le rughe (es. polvere di perle)
Prodotti per pelli malate, per attivare il Sangue ed eliminare il vento, calore e tossine. Per eliminare stasi e blocchi, disperdere i gonfiori e noduli.
·Applicazione esterna:
Le maschere che vengono utilizzate sono generalmente polveri che vanno sciolte in acqua. Le stese non vengono in genere applicate direttamente sulla pelle ma si utilizza un fazzoletto di carta a diretto contatto sul viso sul quale si stende l'impasto della maschera. Tale metodo rende le maschere adatte a tutti i tipi di pelle, anche le più delicate, e minimizza i rischi di reazioni allergiche. In caso di pelli molto grasse e resistenti si può applicare la maschera direttamente sul viso.
Al posto dell'acqua si possono utilizzare altri liquidi per scopi specifici come ad esempio:
acqua e bianco d'uovo: per pelli sensibili
olio: per pelli secche
olio tiepido e rosso d'uovo: per pelli con molte rughe
miele tiepido: nutriente
te verde: anti invecchiamento
angelica: pelli secche
- Dietetica
Uso della dietetica cinese per aiutare la pelle a seconda dei problemi riscontrati - Agopuntura e auricoloterapia e moxa
- Massaggio del Viso
- Qi Gong